PNC BASKETBALL

il sito ufficiale della PALLACANESTRO NOLE-CIRIE’

– finchè il cuore batte –

I prossimi match della PNC in C maschile e B femminile

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

SERIE C MASCHILE PIEMONTE GIRONE A

8a giornata

CEREALTERRA CIRIE’

TORINO TEEN BASKET

08/11/2025 h21 – palestra scuole medie

via Martiri della Liberta 16, NOLE (TO)

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

SERIE B FEMMINILE PIEMONTE GIRONE A

5a giornata

LAICA ARONA BASKET

BP TERMOSANITARI

BASKET NOLE

09/11/2025 h19:30 – palazzetto dello sport

ple Vittime di Bologna, ARONA (NO)

.... e le partite della settimana

data ed ora

categoria

avversario

04/11/25 h18:45

U19 gold

vs. SERRAVALLE

04/11/25 h20:30

open CSI

@ CASALE

05/11/25 h19:30

U14 femminile

@ SAN MAURO

06/11/25 h17:30

esordienti femm

@ VENARIA

08/11/25 h09:15

scoiattoli 17

@ CROCETTA

08/11/25 h10:00

aquilotti 15 green

@ AOSTA

08/11/25 h10:30

U13 gold

@ IVREA

08/11/25 h13:00

aquilotti 15 red

vs. AUX. AD QUINTUM

08/11/25 h14:00

U14 CSI

@ BUSSOLENO

08/11/25 h15:30

U14 gold

vs. ETEILA AOSTA

08/11/25 h17:30

U15 femm (TNA)

@ BRA

08/11/25 h17:45

U17 silver

vs. CUS TORINO

09/11/25 h09:30

U13 femminile

vs. RIVAROLO

09/11/25 h11:15

U15 femminile

vs. BORGOMANERO

09/11/25 h14:00

U17 UISP

vs. GRUGLIASCO

09/11/25 h16:00

gazzelle 15

vs. ERIDANIA

09/11/25 h16:15

U15 silver

@ LOVI BORGARO

09/11/25 h17:30

U17 silver BLU

@ GRUGLIASCO

09/11/25 h17:45

gazzelle 16

vs. ERIDANIA

09/11/25 h18:30

esordienti masc.

@ LOVI BORGARO

La nostra storia

La storia della PNC inizia nel lontano 1990 per iniziativa del professore di educazione fisica delle scuole medie nolesi Roberto Mattiussi.

Grande appassionato di basket ogni anno reclutava infatti un manipolo di ragazzi e ragazze per formare le squadre da iscrivere ai campionati. Nella stagione 1989/90 riuscì a coinvolgere un numero di genitori sufficiente per far partire il suo progetto. Sino ad allora una volta terminato il triennio i ragazzi non avevano la possibilità di proseguire l’attività se non nella squadra mathiese del Biagio Beria. Fu così che venne fondato il BASKET NOLE con divise bianche e rosse, che disputava le sue partite nella palestra delle (ora) vecchie scuole medie nolesi.

L’idea iniziale del professore consisteva nell’aggiungere anno dopo anno a quell’unica squadra appena creata (a dire la verità erano 2, corrispondenti alle attuali categorie U13 maschile e femminile) squadre di ragazzi/e più giovani col sogno di arrivare a creare un giorno le squadre senior.

Lo scarno numero di atleti e di squadre spesso costringeva però i ragazzi nel corso degli anni a passare in prestito ad altre società per poi ricongiungersi al gruppo più giovane l’anno successivo. Addirittura il progetto femminile fu accantonato dopo qualche stagione per il numero veramente troppo basso di atlete disponili.

Con l’obiettivo di crescere ulteriormente e di mettere per quanto possibile il BASKET NOLE in evidenza sulla cartina “cestistica” piemontese, gli allora dirigenti si lanciarono in un’iniziativa tanto faticosa quanto ambiziosa: la creazione di un torneo giovanile che prevedesse la partecipazione di società di alto livello (anche straniere). Venne disputata quindi nel 1995 la primissima edizione del torneo “LA BEFANA GIOCA A BASKET“!

L’anno successivo (96/97) si arrivò finalmente a disputare il campionato di PRIMA DIVISIONE maschile con una squadra senior! Come campo di casa venne scelto quello delle scuole medie di Mathi.

Dopo una sola stagione la squadra passò al campionato di PROMOZIONE (corrispondente oggi alla Divisione Regionale 2) andando a disputare le partite interne nella più attrezzata e spaziosa palestra di Ciriè: fu allora, il 6 maggio 1997, che venne fondata la ASD PALLACANESTRO CIRIE’.

Dopo 3 stagioni nel campionato di PROMOZIONE ci fu il passaggio in SERIE D. L’esordio nella categoria non fu proprio dei più memorabili: CIRIE’ si trovò infatti a giocare ad Omegna fuori casa nella prima di campionato. Pur essendo una neo promossa come la squadra ciriacese, la Fulgor Omegna era di fatto una corazzata fatta per dominare non solo in serie D ma anche in C2… risultato: 112-56 per Omegna che in effetti in quella stagione (e nella successiva) perse una sola partita!

In serie D la PALLACANESTRO CIRIE’ rimase diverse stagioni e pur sfiorando un paio di volte il passaggio in C2 raggiunse la prima storica promozione nel campionato superiore solo nel 2010 con Luigi Rubino (unitosi alla famiglia PNC da qualche anno) in panchina nella finale vinta 2-1 contro Alessandria.

Il mantenimento della categoria fu inizialmente l’obiettivo principale ma anno dopo anno la squadra e la società (ormai diventata PNC) crescevano fino all’ottenimento del passaggio in SERIE C GOLD (la C2 era stata nel frattempo rinominata “SILVER”). I continui progressi permisero nel frattempo anche la riapertura del ramo femminile della società dal settore giovanile alla prima squadra (col nome storico di BASKET NOLE).

Con le riforme dei campionati la PNC è stata riposizionata 2 anni fa nella SERIE C INTERREGIONALE con la possibilità dal 24/25 di confrontarsi con realtà extra-piemontesi, mentre per la formazione femminile si sono aperte per la prima volta le porte della SERIE B!

Di strada ne è stata fatta tanta e la voglia di migliorare non è mai mancata e non mancherà mai… FINCHE’ IL CUORE BATTE!

Non ti basta quello che hai letto? Dai un’occhiata a qualche foto ed articolo storico cliccando qui!

L'organigramma:

Presidenti e vicepresidenti

Da sinistra: Luca PISTOL (vicepresidente BASKET NOLE), Mauro CHIADO’ (presidente BASKET NOLE), 

Biagio MORELLI (presidente PALL. CIRIE’), Giovanni CLARA (vicepresidente PALL. CIRIE’).

responsabile settore giovanile

Luigi Rubino

responsabile minibasket

Enrico Pio Loco

Main sponsor PNC

e PNC partners

Vuoi diventare sponsor o partner PNC? CONTATTACI!